Ecole des Maîtres 2025

Progetti

| Liegi, Lisbona, Coimbra, Milano, Udine, Gorizia, Angers 26 agosto – 3 ottobre 2025

Ecole des Maîtres 2025

XXXIII edizione
26 agosto – 3 ottobre 2025
Alla guida dell’Ecole des Maîtres ci sarà per questa edizione il regista e drammaturgo iraniano Amir Reza Koohestani

Presentazione Stagione Teatro Contatto 43→44

Contatto

Udine | Teatro Palamostre 5 settembre 2025 ore 18:00

Presentazione Stagione Teatro Contatto 43→44

Teatro Contatto 43→44 : il disegno della nuova Stagione lunga un anno dedicata alla scena teatrale contemporanea ideata dal CSS Teatro stabile di innovazione del FVG verrà presentato il 5 settembre ore 18 dalla direzione artistica
ingresso libero

Fabrizio Pallara / Nel mezzo dell'inferno

Extra

Udine | Teatro Palamostre dal 15 al 27 settembre 2025
ore 17:00, 17:40, 18:20, 19:00, 19:40, 20:20, 21:00

Fabrizio Pallara / Nel mezzo dell'inferno

Esperienza immersiva con l’utilizzo di visori VR – Realtà Virtuale dentro la Commedia di Dante

Intero 10,00 €
Ridotto 7,00 €
Studenti 5,00 €
Dimostrazione aperta Ecole des Maîtres 2025

Progetti

Gorizia, via Roma 5 | Auditorium della Cultura Friulana 21 settembre 2025 ore 18:00

Dimostrazione aperta Ecole des Maîtres 2025

INGRESSO LIBERO
Amir Reza Koohestani, regista e drammaturgo iraniano, dirige la XXXIII edizione dell'Ecole des Maîtres, corso internazionale di perfezionamento teatrale itinerante per attori europei di Belgio, Francia, Italia, Slovenia e Portogallo

Fabrizio Pallara / Nel mezzo dell'inferno

Extra

Cervignano | Teatro Pasolini dal 6 al 12 ottobre 2025
ore 17:00, 17:40, 18:20, 19:00, 19:40, 20:20, 21:00

Fabrizio Pallara / Nel mezzo dell'inferno

Esperienza immersiva con l’utilizzo di visori VR – Realtà Virtuale dentro la Commedia di Dante

Intero 10,00 €
Ridotto 7,00 €
Studenti 5,00 €
Presentazione Stagione Teatro Contatto 43→44

Contatto

Udine | Teatro Palamostre 5 settembre 2025 ore 18:00

Presentazione Stagione Teatro Contatto 43→44

Teatro Contatto 43→44 : il disegno della nuova Stagione lunga un anno dedicata alla scena teatrale contemporanea ideata dal CSS Teatro stabile di innovazione del FVG verrà presentato il 5 settembre ore 18 dalla direzione artistica
ingresso libero

Fabrizio Pallara / Nel mezzo dell'inferno

Extra

Udine | Teatro Palamostre dal 15 al 27 settembre 2025
ore 17:00, 17:40, 18:20, 19:00, 19:40, 20:20, 21:00

Fabrizio Pallara / Nel mezzo dell'inferno

Esperienza immersiva con l’utilizzo di visori VR – Realtà Virtuale dentro la Commedia di Dante

Intero 10,00 €
Ridotto 7,00 €
Studenti 5,00 €
Fabrizio Pallara / Nel mezzo dell'inferno

Extra

Cervignano | Teatro Pasolini dal 6 al 12 ottobre 2025
ore 17:00, 17:40, 18:20, 19:00, 19:40, 20:20, 21:00

Fabrizio Pallara / Nel mezzo dell'inferno

Esperienza immersiva con l’utilizzo di visori VR – Realtà Virtuale dentro la Commedia di Dante

Intero 10,00 €
Ridotto 7,00 €
Studenti 5,00 €
Ecole des Maîtres 2025

Progetti

| Liegi, Lisbona, Coimbra, Milano, Udine, Gorizia, Angers 26 agosto – 3 ottobre 2025

Ecole des Maîtres 2025

XXXIII edizione
26 agosto – 3 ottobre 2025
Alla guida dell’Ecole des Maîtres ci sarà per questa edizione il regista e drammaturgo iraniano Amir Reza Koohestani

Dimostrazione aperta Ecole des Maîtres 2025

Progetti

Gorizia, via Roma 5 | Auditorium della Cultura Friulana 21 settembre 2025 ore 18:00

Dimostrazione aperta Ecole des Maîtres 2025

INGRESSO LIBERO
Amir Reza Koohestani, regista e drammaturgo iraniano, dirige la XXXIII edizione dell'Ecole des Maîtres, corso internazionale di perfezionamento teatrale itinerante per attori europei di Belgio, Francia, Italia, Slovenia e Portogallo

In Tournée

Autoritratto

Autoritratto

di e con Davide Enia, 3 settembre, Scenario Festival, Bologna, Teatro Manifattura; 29-31 ottobre, Trieste, Il Rossetti, Sala Bartoli; 3-4 novembre, Terni, Teatro Secci; 13-16 novembre, Genova, Teatro Modena; 4-5 dicembre, Reggio Emilia, Teatro Ariosto; 12-13 marzo, Firenze, Teatro Rifredi; 14-15 marzo, Pontedera, Teatro Era; 25-29 marzo, Napoli, Teatro San Ferdinando; 21-24 maggio, Palermo, Teatro Biondo

Historia del Amor<br />History of Love

Historia del Amor
History of Love

Agrupación Señor Serrano, 11-12 settembre, FiraTàrrega, Tàrrega (ES), Teatre Ateneu - Borges; 1-5 ottobre, Madrid, Nave 10 - Matadero; 8-9 ottobre, Torino, Festival delle Colline Torinesi, Teatro Astra; 11 ottobre, Teatro Contatto, Udine, Teatro Palamostre; 14-15 ottobre, Genova, Teatro Modena; 7 novembre, Vicenza, Teatro Astra

A place of safety<br />Viaggio nel Mediterraneo Centrale

A place of safety
Viaggio nel Mediterraneo Centrale

Kepler-452, 26-28 settembre, Roma, Teatro Vascello; 13 dicembre, Teatro Contatto, Udine, Teatro Palamostre; 16-21 dicembre, Milano, Piccolo Teatro, Teatro Studio Melato

Mrs Dalloway #1

Mrs Dalloway #1

Rita Maffei/Paola Fresa/Francesca Osso, 19 ottobre - 2 novembre, Teatro Contatto, Udine, Teatro Palamostre

Bidibibodibiboo

Bidibibodibiboo

Francesco Alberici, 1 novembre, Teatro Contatto, Udine, Teatro Palamostre; 8-9 novembre, Sarzana, Teatro degli Impavidi; 25-29 marzo, Roma, Teatro India

Ceci n'est pas Omar

Ceci n'est pas Omar

Omar Giorgio Makhloufi e Diana Dardi, 7 e 8 novembre, Teatro Contatto, Udine, Teatro S. Giorgio, Sala Pinter

Il Presidente

Il Presidente

Filippo Nigro/Fabrizio Arcuri, 27-30 novembre, Teatro Contatto, Udine, Teatro S. Giorgio; 29-31 maggio, Roma, Teatro India

Tesla

Tesla

Ksenija Martinović e Federico Bellini, 29-30 novembre 2025, Milano, Teatro Fontana

Sapiens

Sapiens

progetto in Realtà Virtuale immersiva e aumentata, 3 - 19 dicembre, Teatro Contatto, Udine, Teatro Palamostre

Ribellione

Ribellione

Roberto Anglisani, 17-18 gennaio, Teatro Contatto, Udine, Teatro S. Giorgio

Earthbound<br />ovvero le storie delle Camille

Earthbound
ovvero le storie delle Camille

Marta Cuscunà, 22-23 gennaio, Aix-en-Provence, Théâtre du Bois de l’Aune

Every Brilliant Thing <br /> (Le cose per cui vale la pena vivere)

Every Brilliant Thing
(Le cose per cui vale la pena vivere)

Filippo Nigro/Fabrizio Arcuri, 26-28 maggio, Roma, Teatro India

News

Presentazione al pubblico della Stagione Teatro Contatto 43→44 Generative Times 

venerdì 5 settembre ore 18 al Teatro Palamostre di Udine, ingresso libero

Presentata la nuova Stagione Teatro Contatto 43→44

La nuova Stagione Teatro Contatto 43→44, firmata da CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia si inaugura sotto il segno delle generazioni: Generative Times / Tempi generativi è il titolo che accompagna il disegno artistico articolato in 21 spettacoli che si snodano da ottobre 2025 a maggio 2026